UFO (S.H.A.D.O.) SERIE FANTASCIENZA (IT)

01. Finalmente identificato
02. Progetto Foster
03. La via del cielo
04. Bonifica spaziale
05. Salvataggio
06. I globi di fuoco
07. Controllo computer
08. Prima il dovere, poi...
09. L'incubo
10. Il posto delle responsabilità
11. Il triangolo quadrato
12. Corte Marziale
13. L'ingrandimento
14. Confetti check A-OK
15. Percezioni extrasensoriali
16. Uccidete Straker
17. Sul fondo
18. Troppo silenzio
19. Il gatto dalle dieci vite
20. Distruzione nell'Atlantico
21. Missione senza ritorno
22. Riflessi nell'acqua
23. Un attimo nell'infinito
24. Estensione temporale
25. Bombe psicologiche
26. Il lungo sonno



Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

UFO S.H.A.D.O. è una produzione inglese del 1969 ideata da Gerry e Sylvia Anderson, trasmessa per la prima volta dalla rete televisiva ITV (Independent Television). Nel 1970 l'edizione in lingua italiana venne trasmessa dalla televisione svizzera con il titolo "Minaccia dallo spazio" per poi approdare alla televisione italiana (RAI) nel 1971 con il titolo originale "UFO".
Il successo della serie dipese dalla mescolanza di svariati aspetti di cui i più importanti furono: il connubbio tra le scene di azione di stile statunitense alle interazioni personali tra i personaggi in una visione più europeistica, un eros mai esagerato delle protagoniste femminili riconducibile alla rivoluzione culturale del 1968, gli effetti speciali considerati all'avanguardia per il periodo in esame, non ultimo la descrizione non eroica dei personaggi a sottolineare le debolezze umane rispetto agli eventi.
La trama della serie fa risalire i fatti nei primi anni ottanta quando, precedenti incursioni aliene fecero reagire i governi mondiali con l'istituzione di una forza militare segreta (la S.H.A.D.O.), avente il compito di combattere gli alieni e il cui centro di comando è nascosto all'interno di una struttura di studi cinematografici avente funzione di copertura.
La S.H.A.D.O. dispone di un avamposto (Base Luna) sul satellite terrestre, di moduli radar sparsi nello spazio, di mezzi di difesa terrestri e marittimi






Tema Semplice. Powered by Blogger.